Latest News
Latest News

L’amministrazione comunale è impegnata a sviluppare politiche attive di lavoro rivolte alla collettività e in particolare per la formazione e l’inserimento lavorativo dei giovani. Da qui l’accordo con Autoguidovie Spa e Afol Metropolitana per attuare un percorso formativo denominato “Autoguidovie Academy” per formare e assumere figure professionali di operatore di esercizio (autisti di pullman), previa l’acquisizione delle necessarie abilitazioni (patenti e certificati di qualificazione conducente e mediante l’apprendimento del know-how, dei valori, della cultura aziendale e delle best practices del mestiere). Un’opportunità occupazionale per i giovani che vogliono inserirsi nel mondo del lavoro. L’intesa prevede che Afol s’impegna a raccogliere le candidature dei giovani aspiranti operatori di esercizio; pubblicizzare l’iniziativa sul proprio sito internet, con la pubblicazione di un relativo link;

promuovere tra i cittadini residenti o domiciliati in Cornaredo, di età compresa tra 21 e 28 anni e che hanno rilasciato la DID al centro per l’impiego di competenza, la partecipazione ad un incontro di presentazione delle opportunità occupazionali offerta da Autoguidovie Spa; organizzare gli incontri di presentazione, in presenza o da remoto, in base alle vigenti disposizioni sanitarie; effettuare lo screening da curriculum vitae delle candidature in linea con il profilo professionale richiesto da Autoguidovie Spa; realizzare, in collaborazione con Autoguidovie Spa e il Comune eventi e iniziative mirate a favorire il matching tra l’azienda e i giovani interessati a questa iniziativa, mettendo a disposizione risorse specializzate nella selezione dei candidati; fornire consulenza ad Autoguidovie Spa su eventuali incentivi per l’inserimento in azienda di specifici candidati. Autoguidovie Spa per contro impegna a effettuare il processo di selezione dei curriculum vitae ricevuti valutando, anche attraverso uno specifico test psicoattitudinale e un accertamento sanitario, se il candidato risponde ai requisiti per l’ingresso nell’Academy; inserire, superata la fase di selezione, gli aspiranti operatori di esercizio all’interno del percorso formativo dell’Academy, prevedendo altresì, l’iscrizione degli stessi al corso per l’acquisizione della patente D e della carta di qualificazione del conducente (CQC) in un’autoscuola partner; gestire le attività di Autoguidovie Academy, assumendosi in via esclusiva ogni responsabilità in relazione allo svolgimento ed alla partecipazione alla stessa; assumere i giovani aspiranti operatori di esercizio con contratto di apprendistato professionalizzante, della durata di mesi trentasei, quale periodo necessario volto ad ottenere sia i titoli abilitanti alla guida che per conseguire attraverso specifica formazione il ruolo di operatore di esercizio secondo le caratteristiche individuate da Autoguidovie; nel periodo iniziale, utile all’acquisizione dei titoli abilitanti, i candidati saranno assunti dall’azienda con la mansione di assistente alla clientela/steward. In tale mansione avranno così l’opportunità di conoscere le dinamiche del servizio svolto da Autoguidovie per svolgere in futuro il ruolo di operatore di esercizio; inserire il giovane lavoratore, al termine dell’anzidetto periodo, ed una volta acquisiti i titoli abilitanti, secondo gli specifici impegni tra l’azienda e il giovane lavoratore, nel processo di assunzione nel ruolo di operatore di esercizio; considerare Afol Metropolitana come partner privilegiato per l’attuazione delle politiche attive per il lavoro collegate alla iniziativa in questione.

 

Lascia un commento