Latest News
Latest News

Dal 30 settembre per accedere ai servizi pubblici occorre lo Spid. L’amministrazione comunale, consapevole che la popolazione più anziana avrebbe qualche difficoltà ad adeguarsi, ha organizzato per il mese di ottobre diverse giornate per fornire assistenza ai fini dell’attivazione gratuita dello Spid, ovvero la propria identità digitale, a tutti i cittadini over 70 che ne faranno richiesta. L’attivazione dello Spid ha lo scopo di consentire ai cittadini cornaredesi over 70 di accedere in modo facile e intuitivo ai servizi della pubblica amministrazione e del Comune stesso. A mo’ di esempio l’iscrizione ai corsi del Comune, l’accesso al proprio fascicolo sanitario, la richiesta di bonus e tanto altro. Il primo appuntamento è in programma per l’intera giornata di sabato 16 ottobre, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, nella sala mostre del Palazzo della Filanda, in Piazza Libertà. Il ritrovo è riservato ai soli cittadini residenti a Cornaredo con un’età maggiore o uguale a 70 anni che si iscriveranno. 

COME PRENOTARSI? 
Per accedere alle giornate è necessario  mandare una mail all’indirizzo: prenotazionispid@comune.cornaredo.mi.it, oppure telefonare al numero 0293263214 (durante gli orari di apertura uffici). 
COSA SERVE PER ATTIVARE LO SPID? 
Per attivare lo Spid, bisogna assicurarsi di avere a disposizione e di portare con sé all’appuntamento: un documento italiano in corso di validità (carta di identità, patente, passaporto); la propria tessera sanitaria (o tesserino codice fiscale); la propria e-mail personale; il proprio numero di cellulare; Il telefono smartphone su cui ricevere le e-mail (sul quale deve essere presente l’apposita app per poter ricevere e leggere le e-mail, esempio: Gmail, Hotmail, Tiscali, Yahoo, PosteMobile, etc.) e gli SMS.

 

Lascia un commento