Contrordine, si vota il 3 e 4 ottobre e non più il 10 e 11 ottobre. La data per il rinnovo del consiglio comunale è dunque ufficiale. Il Ministero forse anche per la pandemia ha scelto di anticipare di una settimana le urne. E così le forze politiche conoscono i tempi per organizzarsi in vista della consultazione elettorale. L’anticipazione del voto cambia anche la scadenza dei termini per la presentazione delle liste, che dovrebbe essere a mezzogiorno di sabato 4 settembre. La raccolta delle firme a sostegno delle liste a fine agosto. A contendersi la guida del municipio ben 5 liste. Quali? Noi con Sedriano e Roveda, guidata da Alfredo Celeste, che oggi appare la più attiva sia nei social che nella realtà e che riesce a catturare l’attenzione dei cittadini, anche per il carisma del suo leader. Nei gazebo sinora allestiti si è sempre vista tanta gente.
Lista Marco Re – Vinci Sedriano, guidata appunto da Marco Re non è per ora granché presente nei social, ma nel territorio si fa notare e conta nello zoccolo duro del centrosinistra per andare a rete. Poi c’è la lista del sindaco uscente Angelo Cipriani, ma al momento è solo lui ad apparire (non si conoscono i candidati) e sfrutta il suo ruolo di primo cittadino per fare campagna elettorale sui social dove non c’è alcun contraddittorio. Rilanciamo Sedriano è guidata da Massimiliana Marazzini che sinora si è vista nei banchetti, ma non in giro per il paese. La lista confida nei simboli per sfondare. Infine Sinistra di Sedriano, guidata da Ivan Biondi, che si sta dando molto da fare ed presente sia nei social che nel reale. E confida di essere premiata dagli elettori per la sua coerente e ferma opposizione alla giunta Cipriani.