Latest News
Latest News

Un’estate tra attività e giochi educativi. Sì, il “Piano scuola estate 2021” promosso e realizzato dall’Istituto Comprensivo Matteotti di Sedriano è stato un grande successi. Il progetto, finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, è stato attivato al fine di riaffermare il valore della scuola, come realtà aperta, inclusiva, quale luogo di socializzazione e formazione del cittadino. Partito nel mese di giugno e concluso nel mese di luglio, suddiviso in due fasi distinte, ha coinvolto alunni delle scuole primarie “P. Villani” di Roveda e “L. Fagnani” e la scuola secondaria “L. Pirandello”. I bambini e i ragazzi hanno avuto l’opportunità di apprendere nuove abilità e di sviluppare un ampio ventaglio di competenze; ciò è stato reso possibile grazie alla sperimentazione di nuove metodologie didattiche, alla proposta di attività e percorsi educativi coinvolgenti e incentrati sul gioco, sulle relazioni e sul senso civico. Le insegnanti della scuola primaria e i professori della scuola secondaria, che hanno aderito, hanno accolto una sfida importante: investire sulle emozioni, sulla collaborazione e, quindi, in una scuola che avesse un volto dinamico, creativo e, perché no… divertente! Per costruire una scuola capace di recuperare spazi, tempi, socialità e motivazione, sono stati proposti vari e numerosi laboratori multidisciplinari: da quelli focalizzati sul potenziamento delle abilità linguistiche a quelli incentrati sulla scrittura creativa e sulla scoperta dei suoni più intimi della natura nascosta; da quelli che vertevano sul recupero e sul potenziamento delle abilità matematiche utilizzando come mediatore l’arte e il gioco a quelli legati alla comunicazione delle emozioni attraverso la musica e la recitazione; da quelli che prevedevano una certa manualità, come l’affondare le mani nella morbida e fresca farina per impastare la pizza e il pane, come la preparazione di prodotti culinari quali la marmellata, le gelatine di frutta, il pesto e altre prelibatezze, all’arte della tessitura. Il tutto si è concluso con la “Super caccia al tesoro” dove il tesoro più prezioso è stato l’aver trovato nuove amicizie e l’aver condiviso una nuova avventura insieme. La vittoria più grande di questo “Piano scuola estate 2021” è stata la collaborazione di tutte le parti coinvolte: il dirigente scolastico Marzia Monica Costa, a cui si devono i ringraziamenti per aver aderito a questa opportunità di scuola estiva; i docenti che hanno proposto attività alternative in uno spirito di condivisione e crescita personale; i bambini e i ragazzi che si sono costantemente supportati nelle diverse attività e che hanno caldamente espresso il desiderio di ripetere questa positiva esperienza; le famiglie che hanno riposto fiducia in questo progetto e che hanno, al termine, riportato feedback positivi.

Lascia un commento