Latest News
Latest News

Il cambio di destinazione urbanistica dell’area di via 1° Maggio  da servizi pubblici a edilizia residenziale privata non va giù al gruppo Bareggio 2013. Il tutto è annoverato nella variante generale di piano di governo del territorio (Pgt) adottata dal consiglio comunale  con il voto favorevole della maggioranza, contrarie le opposizioni. La variante fra l’altro prevede il trasferimento di parte dei diritti volumetrici riconosciuti al comproprietario privato dell’ambito di trasformazione AT1 ex cartiera sull’area di proprietà comunale in via 1° Maggio, con una superficie territoriale interessata di 4.500 mq (salvo verifica in fase attuativa) e 54 abitanti teorici previsti. Intanto sino al 7 agosto cittadini, associazioni e qualunque portatore di interessi possono presentare osservazioni sulla variante generale del Pgt, su ciascuna osservazione dovrà poi esprimersi, con il voto, il consiglio comunale in sede di approvazione definitiva del piano. «Diversi cittadini condividono la necessità di mantenere il pratone di via 1° Maggio destinato a servizi/verde pubblico -afferma Monica Gibillini, il consigliere comunale della lista civica Bareggio. 2013- considerata la densità abitativa di via 1° Maggio quasi interamente circondata da palazzi. Questo spazio è pubblico perché è stato ceduto al Comune come standard in occasione della costruzione delle palazzine tra il 2005 e il 2008 e il piano di governo del territorio del 2008 lo aveva individuato come area per la piscina. Il pratone è vissuto dai bareggesi come area di svago e la sua riqualificazione come verde pubblico attrezzato permetterebbe di lasciare questo pezzo del territorio bareggese all’uso per il tempo libero dei bareggesi. La previsione di nuove abitazioni nel nuovo Pgt non manca (ci sono altri 6 piani attuativi per un totale di oltre 26.000 mq di abitazioni) e mantenere tutta l’area a servizi o verde attrezzato è sicuramente la scelta migliore per la vivibilità non solo del quartiere ma di tutto il paese».  Non è tutto.  «In vista della presentazione di osservazioni -aggiunge Max Ravelli della lista civica Bareggio 2013- abbiamo organizzato dei gazebo per confrontarci con i cittadini sulla variante generale di Pgt considerate le scelte contenute nello stesso che segneranno, in modo importante, il futuro di Bareggio e San Martino per i prossimi anni. L’area verde di via 1° Maggio deve conservare la destinazione a servizi e verde pubblico».

 

Lascia un commento