Latest News
Latest News

Certo che se non ci fosse stata l’emergenza sanitaria che ha fatto sì che il mandato amministrativo si allungasse oltre la scadenza naturale non sarebbero venuti alla luce gli ultimi progetti. Un incredibile attivismo di Cipriani e sodali che mal si concilia con il resto della sonnacchiosa legislatura. Ci voleva il supplemento amministrativo per mettere le ali all’amministrazione comunale. Sistemazione della via Pessina, polo scolastico, trasloco del comando alla Roveda e ora la pista ciclabile in via Galilei sono le ultime “perle” di una legislatura grigia e senza acuti se non in negativo come la sistemazione della viabilità nel centro urbano.

E così ha dato mandato all’architetto Luca Ciliani per la progettazione del verde e del percorso naturalistico, allo Studio tecnico associato Pastorino per il rilievo topografico a est di viale Europa quale fase propedeutica alla progettazione e redazione di tipo di frazionamento per l’esecuzione dell’atto di aggiornamento catastale e altri servizi catastali e allo Studio Mdw architetti associati per l’incarico di coordinatore alla sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.  Un importo complessivo lordo per 30.387,76 euro. Si tratta di un percorso ciclo-pedonale, destinato a snodarsi nel perimetro del Parco Sud Milano. Il costo dell’intervento è stimato in 500.000 euro (finanziamento rilasciato dalla Regione) di cui 230.000 euro per la pista ciclabile e 120.000 euro per opere a verde.

Lascia un commento