![]() |
Elisabetta Alì |
Aiuti economici a sostegno di commercianti e famiglie. L’amministrazione comunale ha deciso infatti di destinare fondi, previo una consistente variazione di bilancio, a favore di chi è stato colpito dal punto di vista economico dalla pandemia e anche per aiutarlo a ripartire. L’assessore al bilancio Elisabetta Alì in questa nota che ricevo e pubblico spiega che “sono previsti sconti sulla tassa dei rifiuti, in particolare per i commercianti verrà ridotta la quota fissa e variabile Tari sulla base dei provvedimenti di chiusura ai quali la loro attività è stata soggetta in questo periodo, è stata effettuata in tal senso una accurata analisi incrociando codici Ateco e periodi di chiusura: riduzione del 50% della quota fissa Tari a tutte le utenze non domestiche; riduzione del 100% quota variabile Tari riferita alle utenze non domestiche soggette a provvedimenti di chiusura dell’attività; riduzione del 90% della quota variabile Tari riferita alle utenze non domestiche soggette a sospensione dell’attività ovvero che hanno potuto continuare a svolgere anche parzialmente l’attività in forme alternative. Riduzione del 40% della quota variabile Tari riferita alle utenze non domestiche che svolgono attività di commercio su aree pubbliche su posteggio non alimentari. Si tratta di 562 utenze coinvolte Inoltre, per tutte le utenze Tari sia domestiche sia non domestiche, è prevista, da parte del Comune, la copertura della rata 2021di conguaglio 2021 tra il Pef 2019 e il Pef 2020. Si tratta di 5.773 utenze Tari coinvolte. Cifra stanziata 229.000 euro. Importante novità, lo sconto sarà applicato d’ufficio direttamente in bolletta, senza necessità da parte del contribuente di fare domanda al Comune. La manovra economica prevede anche una importante novità per le famiglie: sono infatti previsti contributi per il pagamento di affitto, bollette e, per la prima volta, il sostegno al mutuo, e non sul modello Isee, come di consueto, ma sulla base della loro reale situazione causata dalla pandemia Covid. Cifra stanziata 57.000 euro. Infine, sono anche in arrivo dal Governo altri buoni alimentari per 51.000 euro”.