Latest News
Latest News

L’amministrazione comunale dà seguito alla promessa di alzare i livelli di sicurezza.  Detto e fatto. Infatti ha approvato il progetto di sicurezza urbana e tutela del territorio e sulla scia ha pure aderito al bando regionale che rilascia contributi ai Comuni che realizzano o implementano i sistemi di controllo del territorio. Un doppio provvedimento che fa sì che il progetto (68.503 euro) trovi completa realizzazione. L’obiettivo è installare varchi con telecamere ambientali nell’area pedonale dei fontanili (via della Marzorata), che, pur ritenuta di grande interesse ambientalistico, è deturpata dall’abbandono abusivo di rifiuti. La strada pedonale che attraversa la zona essendo priva di illuminazione nelle ore di oscurità favorisce il transito di mezzi atti al trasporto di materiali ingombranti e pericolosi. Non per niente in occasione delle campagne di pulizia organizzate dal circolo di Legambiente vengono rinvenuti nei fontanili quantità abnormi di rifiuti e di ogni tipologia.

Non solo. Durante la giornata la strada è percorsa da autoveicoli non autorizzati a velocità eccessiva per evitare il traffico sulla Sp 227 che scorre quasi parallela. Da qui in municipio la decisione di installare telecamere ambientali in accoppiamento a quelle di varco sia per individuare i veicoli in transito che le persone che abbandonano abusivamente rifiuti. Per salvaguardare i diritti di circolazione dei residenti e dei loro visitatori vengono assicurate  tutte le azioni già utilizzate in altri contesti con l’istituzione di white list e con adeguata analisi video. Il progetto è curato dall’assessore Angelo Poles.

Lascia un commento