Latest News
Latest News

In municipio sta facendo capolino l’idea di rivedere il sistema di rilevazione delle auto, che svoltano a sinistra all’incrocio fra le vie Madonna del Salvatore e Cavour della Sp 34. Nulla ancora di deciso, ma le proteste degli automobilisti per le multe ricevute, che si sono fiondati al comando della polizia locale per contestare le sanzioni, potrebbero essere foriere di qualche modifica nella sorveglianza dell’intersezione. In effetti le criticità ci sono e una soluzione si impone prima che la situazione si incancrenisca. Prima la telecamera riprendeva solo le auto che percorrevano dritte la Sp 34. Adesso riprende anche chi gira a sinistra, ma solo per un tratto con la conseguenza di rilevare il superamento della linea bianca e non la completezza della manovra. Da qui gli inconvenienti. La soluzione sarebbe quella di retrocedere la linea d’arresto in modo che le auto possano avvicinarsi con cautela alla stessa per attivare il verde e darle così il tempo di svoltare o comunque di evitare di superarla che comporta ugualmente la sanzione.  Intanto l’assessore Angelo Poles getta acqua sul fuoco dicendo che “se si supera la linea di poco non si viene multati. La telecamera, dopo aver rilevato il passaggio della linea, registra per un certo tempo. Se l’auto svolta subito (col rosso) viene filmata anche durante la svolta. Se l’auto supera di poco la linea e si ferma non viene sanzionata. Se poi l’auto supera di oltre 4 metri la linea non è possibile sorvolare. La sanzione che scatta riguarda il superamento della linea e non il passaggio col rosso, anche se potenzialmente (dopo il termine della ripresa) l’auto potrebbe aver svoltato”. Tuttavia l’incrocio resta un problema, perché c’è il rischio di superare la linea d’arresto di quel tanto da prendere la multa e poi il verde dura pochissimo. Intervenire con qualche piccola e utile modifica sarebbe l’ideale e rimediare così agli inconvenienti che tanti malumori stanno causando.   

Lascia un commento