Latest News
Latest News

Controlli senza sosta e multe più che triplicate in un anno. L’amministrazione comunale non molla e stanga senza pietà i trasgressori. La battaglia dell’amministrazione comunale, guidata da Linda Colombo, contro l’abbandono dei rifiuti. Il bilancio dei primi quattro mesi del 2021 parla di 22 sanzioni per un totale di 9.600 euro, mentre nello stesso periodo del 2020 le multe erano state 7, per complessivi 3.000 euro. “Ringrazio il Nucleo antiabbandono e tutto il Comando della nostra polizia locale –ha dichiarato il vicesindaco Lorenzo Paietta– per l’enorme lavoro che sta svolgendo. Quella che abbiamo intrapreso è una lotta durissima ma non intendiamo arretrare di un centimetro”. Come ha spiegato Gabriele Colombo, l’agente della polizia locale a capo dell’apposito Nucleo antiabbandono istituito dall’amministrazione comunale, in alcune zone del paese le sanzioni stanno iniziando a produrre effetti positivi e gli abbandoni sono in diminuzione.

“Importanti -ha detto Colombo- sono anche le fototrappole, che stiamo spostando di volta in volta nelle aree dove si registrano più abbandoni”. Intanto, è nata spontaneamente una bella iniziativa di volontariato: alcuni cittadini di Bareggio, da qualche settimana, stanno mettendo gratuitamente a disposizione un po’ del loro tempo libero per una Bareggio più pulita. “Organizzati in piccoli gruppi -ha aggiunto Paietta– raccolgono i rifiuti abbandonati nelle aree di campagna, ci avvisano e li lasciano (muniti di un’apposita etichetta che abbiamo fornito loro) in un punto di passaggio, pronti per il ritiro da parte della società che si occupa della raccolta. Voglio ringraziarli pubblicamente per il loro senso civico e far presente che chi volesse aggiungersi e dare il proprio contributo può contattare la nostra polizia locale”.

 

Lascia un commento