Latest News
Latest News

Giuseppe Sisti

Non ci sta la maggioranza sulla presa di posizione della consigliera comunale Monica Gibillini sul parco Arcadia. E con Giuseppe Sisti (Lega) replica decisa. “Forse il consigliere Gibillini, che sta cavalcando questa ‘onda green’ dopo che voleva costruire un velodromo in pieno centro urbano, dovrebbe stare più attenta e leggere meglio anche i documenti e le carte regionali a cui ha avuto accesso sul tema del PIF (Piano reintegro forestale). Grazie a questa amministrazione sono stati effettuati finalmente interventi di riqualifica del parco Arcadia, che fin dagli anni novanta nessuna amministrazione aveva provveduto ad effettuare. Viene citato, per esempio il percorso ciclopedonale, dove la rimozione di alcuni alberi è avvenuta a seguito della situazione disastrosa e della manutenzione straordinaria dei nostri alberi mai eseguita che quindi ha comportato la loro rimozione. Ma questa non è una novità purtroppo, perché le precedenti amministrazioni hanno avuto il demerito di non avere mai fatto manutenzione, e questi sono i risultati.

Basta girare anche per il resto del paese. E se avesse letto bene i documenti del PGT, della Regione e anche le dichiarazioni del nostro sindaco, scoprirebbe che è già previsto il reintegro del patrimonio arboreo, cosi come, se avesse letto bene il PIF, scoprirebbe altresì che per la realizzazione delle opere pubbliche non diversamente ubicabili si va in deroga a una serie di divieti. E lo ribadiamo, che magari non è chiaro, che nella variante del PGT sono predisposte già aree boschive sufficienti e di nuova riforestazione che verranno proposte anche grazie al progetto Forestami, progetto di Regione Lombardia, al quale il nostro Comune ha aderito, ma anche questo è stato detto e ridetto dal sindaco. Ma tutto questo il consigliere Gibillini si ‘dimentica’ di dirlo. E per inciso il parco Arcadia non è mai stato come oggi, con questa amministrazione e con il sostegno di Regione Lombardia, tenuto in considerazione. Grazie al Piano Fontana abbiamo investito le risorse (circa 60mila euro) per opere di miglioramento della fruibilità del Parco, come la pista ciclopedonale interna, e grazie al nostro consigliere regionale Silvia Scurati, a dicembre abbiamo ottenuto grazie ad un suo ordine del giorno altri 45mila euro per il parco Arcadia. Risorse con le quali continueremo a fare investimenti, come per esempio la sistemazione della staccionata, distrutta, senza che nessuna amministrazione facesse manutenzione e perché no anche per realizzare altri percorsi verdi”.

Lascia un commento