La riqualificazione dell’area ex Sapla si è fatta attendere, ma alla fine è arrivato il momento del via libera all’adozione del piano di recupero. Il consiglio comunale ha approvato ieri sera l’operazione. “Nascerà un complesso abitativo moderno -spiega il sindaco Linda Colombo-, che ha la delega all’urbanistica -di tre palazzine di due piani, immerse nel verde con area giochi per bambini, senza barriere architettoniche, a misura di famiglia con classe energetica elevata. Verrà inoltre realizzata una pista ciclabile, che verrà poi collegata a quelle che prevederemo con i piani di recupero di Alma e Cartiera. Acquisiremo inoltre un immobile in via De Gasperi che è nostra intenzione destinare a farmacia comunale”.“E’ un progetto che sicuramente migliora quello precedente
-dichiara Giuseppe Sisti, capogruppo della Lega–, iniziato ma mai ultimato dall’amministrazione Lonati, con ampi spazi verdi fruibili, con una ciclabile per la mobilità di ciclisti, pedoni e anche per i portatori di disabilità, con un’altezza adeguata degli edifici, con la rimozione di amianto che tutta la zona aspettava da tempo. A questo aggiungiamo il grande successo conseguito con la cessione al Comune di uno stabile a uso pubblico per realizzare altri servizi e anche, finalmente, la creazione dei parcheggi in via Diaz, su un’area di proprietà comunale mai fruita prima”.