Latest News
Latest News

L’amministrazione comunale ha individuato il percorso per riqualificare il comparto di Villa Venini e dell’ex filanda. Infatti non si è lasciata sfuggire l’opportunità di aderire al bando regionale sulla rigenerazione urbana per addivenire al recupero ambientale dell’intero comparto. Il che permette al momento di ottenere contributi al recupero del parco della Villa Venini e creare così le condizioni per un intervento generale. Il finanziamento dell’intero importo dell’opera nei propositi dell’amministrazione comunale è propedeutico alla rigenerazione dell’intero comparto edilizio di Villa Venini e dell’ex filanda. Intanto in municipio si sono attivati con mezzi propri a mettere mano all’intervento di pulitura generale del parco per rimuovere il sottobosco infestante per un’azione propedeutica al suo recupero completo.

“Abbiamo appaltato i lavori -spiega l’assessore Roberto Cassani– che sono iniziati alla fine di febbraio e hanno consentito di rimuovere le sterpaglie e la vegetazione estranea che nel frattempo si era impadronita di tutto l’ambiente. La procedura ha comportato un corposo lavoro con una macchina apposita (trinciatrice) che ha tra l’altro consentito di recuperare alcuni manufatti lapidei che erano ormai coperti dalla vegetazione incontrollata. L’obiettivo è intervenire in modo completo. Sono già stati effettuati diversi sopralluoghi per una programmazione dei lavori, l’ultimo sopralluogo e stato condotto con il funzionario della Sovrintendenza B.A.P. – architetto Pedrini – al quale abbiamo assicurato la massima collaborazione per intervenire al più presto non solo sul arco, ma anche sulla Villa Venini stessa”.

Lascia un commento