Latest News
Latest News

La lista Insieme per Vittuone non fa -per così dire-  solo opposizione per dovere di ruolo, ma si premura di avanzare proposte per migliore i progetti che in municipio intendono realizzare. Infatti si è ripromessa di formulare delle proposte sul progetto riguardante la viabilità nella zona periferica a sud dell’ex Statale 11. “Il progetto -affermano i consiglieri comunali Antonio Miglio e Claudia Bagatti– prevede la creazione di un’area pedonale e l’inserimento di quattro punti di lettura delle targhe alle entrate di via per Cisliano, la strada dei fontanili, in modo da limitare il passaggio dei veicoli dei non residenti. Gli abitanti della zona dovrebbero quindi comunicare in municipio le targhe di chiunque intenda recarsi presso le loro abitazioni per qualsivoglia motivo. I residenti, all’incirca 30 famiglie, hanno ampiamente espresso la loro contrarietà al progetto. Dover sistematicamente comunicare al Comune le targhe di chi dovrà recarsi da loro, andrebbe a ledere il diritto alla privacy. Inoltre, per le varie cascine, attività agricole e commerciali presenti in zona, costituisce un grosso problema, in quanto diventa complicato, per ovvie ragioni, ricevere fornitori, clienti e corrieri”.

Che fare per rimediare alla criticità? “Ci impegneremo ad individuare e proporre -continuano Miglio e Bagatti– all’attenzione del consiglio comunale soluzioni alternative, per ovviare all’annosa questione del traffico di attraversamento e dell’abbandono di rifiuti, andando incontro alle esigenze dei cittadini, troppo spesso trascurate. La redazione delle linee programmatiche di mandato è il primo momento della pianificazione strategica di un ente locale. Le linee programmatiche individuano gli indirizzi, gli obiettivi e le azioni da realizzare nel corso del mandato e discendono dal programma politico dell’amministrazione. La questione non è di mero stile. Tocca da vicino il capo dell’amministrazione e i suoi rapporti con i relativi consiglieri e con i cittadini. La presentazione delle linee programmatiche -concludono i due consiglieri– è avvenuta in sala consiliare vuota con la presenza dei consiglieri comunali senza avere un collegamento streaming per i cittadini. Auspichiamo che dal prossimo consiglio ci sia la possibilità della diretta streaming da noi tanto richiesta”.

Lascia un commento