Latest News
Latest News

Angelo Cipriani

Il supplemento di mandato di 11 mesi per via del Covid offre all’amministrazione comunale la provvidenziale occasione di autopromuoversi agli occhi dei cittadini con la prospettazione di opere, che altrimenti non sarebbero state neppure immaginate. Sì, come il polo scolastico in sostituzione degli attuali obsoleti edifici, il cui solo studio di fattibilità costa ben 120.000 euro. Un intervento possibile, a suo dire, con la partecipazione a un bando europeo.  La sistemazione dei locali ex Aise della Roveda per spostarvi i vigili quando curiosamente nei 5 anni di legislatura non si è mai parlato. Una scelta così importante più che essere imposta dalle circostanze sarebbe dovuta nascere dal coinvolgimento dei cittadini e delle forze politiche. Ma in municipio si è decisionisti e qualunque cosa accada va sempre bene.

La differenza, ama dire compiaciuto il sindaco Angelo Cipriani, la fanno le persone. Un inaspettato viatico in vista delle elezioni di ottobre prossimo. Infatti, cogliendo al volo le opportunità offerte dal bando regionale che eroga contributi per interventi finalizzati all’avvio di processi di rigenerazione urbana, come per esempio la riqualificazione di spazi pubblici e di aree verdi urbane e miglioramento dell’accessibilità e della mobilità, si è affrettata a partecipare. L’intento è ottenere finanziamenti per 500.000 euro per mettere mano alla riqualificazione dell’edificio di proprietà comunale denominato ex Aise in via Buonarroti 2 per ospitare la sede del comando della polizia locale, nonché l’area prospiciente l’edificio in questione da destinare a giardino pubblico con prevalente attività a carattere ludico-sportiva. 

Lascia un commento