La Regione rilascia contributi agli enti locali per avviare processi di rigenerazione urbana, che costituiscono un incentivo agli investimenti quale punto di partenza per la ripresa economica. E in municipio hanno colto al volo l’occasione per partecipare al bando. Infatti valutando che i finanziamenti sarebbero tornati utili per mettere mano per sistemare la scuola primaria “Don Sturzo”, che ha i suoi anni e ha bisogno di una robusta manutenzione, si sono attivati per aderire al bando. Ma anche impegnandosi a coprire con fondi propri la parte che non è supportato dal contributo regionale. Del resto l’intervento si inserisce nell’ambito dell’attuazione dei progetti che, nel rispetto del vigente Pgt e nell’ottica di ridurre il consumo di suolo, sono propedeutici all’avvio del processo di rigenerazione urbana.
L’obiettivo è ristrutturare e ampliare l’edificio scolastico per renderlo più efficiente e funzionale al fabbisogno. Intanto l’architetto Walter Giani dello Studio BGG di Bareggio ha predisposto il progetto di fattibilità tecnica ed economica, che comporta una spesa complessiva di 663.024,53 euro i cui 530.303,95 euro quale ammontare dei lavori.