![]() |
Silvia Scurati |
Nuovi riconoscimenti delle attività storiche da parte di Regione Lombardia. E sul tema è intervenuto il c
onsigliere regionale Silvia Scurati (Lega), membro della commissione attività produttive. “Il riconoscimento nella nostra Regione di altre 117 attività storiche, -commenta Scurati– è sicuramente un traguardo simbolico molto importante e significativo, soprattutto alla luce del momento difficile per il tutto il mondo produttivo e per i nostri commercianti. La provincia di Milano -continua Scurati– ha infatti registrato un aumento di attività riconosciute come storiche, oltre 12, arricchendo così un elenco che arriva a contare ad oggi oltre 2.234 imprese in tutta la Lombardia”. Non è tutto. “Si tratta di attività -aggiunge Scurati– che rappresentano il nostro tessuto storico socio-economico, le nostre tradizioni e la cultura lombarda e per questo vanno tutelate. Un riconoscimento che viene garantito a negozi e locali storici e anche alle botteghe artigiane, che svolgono la propria attività per un periodo non inferiore ai quarant’anni”. “La presenza dei negozi storici -conclude Scurati– va mantenuta e difesa, in quanto patrimonio identitario di straordinaria rilevanza per le nostre comunità”.