Latest News
Latest News

L’assessore ai lavori pubblici Roberto Cassani sulla scia di diverse richieste di informazioni pervenute dai cittadini e riguardanti lo stato dei lavori di manutenzione della passerella ciclopedonale di attraversamento dell’ex Statale 11  è intervenuto per fare il punto sullo stato dell’arte dell’opera. Com’è noto, nei giorni 21, 22 e 23 dicembre 2020 è stato realizzato un attraversamento pedonale protetto in corrispondenza della rotatoria in prossimità del cimitero in collegamento con la via per il Lazzaretto. Questo è intervento è, al momento, l’unico possibile, così come autorizzato dai funzionari della Città Metropolitana di Milano. È un’installazione di cantiere, di carattere temporaneo ed è correlato alle opere da eseguire sul ponte. La condizione statica del ponte ha obbligato, come già comunicato, a programmare un intervento di messa in sicurezza mediante opere di importanza straordinaria.

Con determinazione n. 348 del 21.10.2020 è stato affidato incarico professionale per la verifica strutturale. Più soluzioni progettuali sono state vagliate ed è stata individuata la più confacente all’opportunità di intervenire rapidamente, ma allo stesso tempo in forma flessibile, questo per garantire una possibile revisione generale del manufatto. In data 10.12.2020 è stato presentato dall’ingegnere strutturista il progetto esecutivo per il sostegno della struttura in modo da riaprire il transito protetto degli utenti. Opere per un importo complessivo stimato in 23.140,84 euro (IVA 22% di legge e oneri per la sicurezza compresi). A seguito della copiosa nevicata del 27 e 28 dicembre 2020, il sovrappasso è stato sottoposto a sovraccarico, compromettendo ulteriormente la staticità dello stesso e aggiungendo possibili rischi per la sottostante circolazione. Per quanto sopra, non potendo procrastinare l’intervento di messa in sicurezza seguendo l’iter contabile ordinario, è stato necessario procedere con carattere di urgenza ed indifferibilità all’esecuzione dei lavori tramite ditta selezionata con gara informale, procedura negoziata, su portale telematico regionale Sintel. L’importo dei lavori, a seguito di sconto applicato dalla ditta in sede della gara suddetta, ammonta a 18.817,07 euro comprensivo di IVA 22% di legge e oneri per la sicurezza, il tutto come da verbale di accertamento somma urgenza (art. 163, D. Lgs n. 50/2016 e s.m.i.) del 26.01.2021. A seguito dell’espletamento di tutta la procedura a termini di legge, oggi, 1° febbraio 2021, sono iniziati i lavori di scavo per l’esecuzione della fondazione che dovrà reggere la struttura a sostegno del sovrappasso all’estremità nord dello stesso. Si proseguirà con il montaggio della struttura metallica in elevazione e la successiva realizzazione di un settore in legno per il collegamento tra quest’ultima e la spalla esistente in cemento armato. 

Lascia un commento