Un Carnevale d’amore nell’inferno del Web. Sì, la singolare manifestazione è proposta dalla biblioteca comunale M. T. Bernasconi e dall’associazione La Filanda. L’evento è messo in scena dagli attori della ditta Gioco Fiaba. Un suggestivo gioco-spettacolo interattivo per festeggiare il Carnevale e San Valentino attraverso un viaggio speciale nell’Inferno di Dante: 9 gironi infernali e 9 impossibili personaggi da superare tra prove creative, giochi d’abilità ed enigmi misteriosi per conquistare i cuori perduti da Dante e riportarli alla sua amata Beatrice. L’appuntamento è per domenica 14 febbraio, per tutta la giornata, dalle 10 alle 18, i gironi dell’Inferno prenderanno vita in rete e sfideranno i bambini a superare le prove proposte dagli strani personaggi che li abitano per ritrovare i cuori smarriti. 9 stanze, 9 avventure da vincere semplicemente con la fantasia e con oggetti che si hanno in casa… 9 cuori da conquistare e un giorno intero per provarci…
Ce la farete? E una volta conquistati tutti i cuori (ne bastano 5 in verità) vi aspetta Beatrice con un premio per voi. Poco chiaro? Non vi preoccupate… nella prima stanza vi attendono Caronte e il cane Cerbero per una spiegazione infuocata… Come partecipare? E’ necessario prenotare la partecipazione inviando una mail alla biblioteca: biblioteca.cornaredo@csbno.net entro venerdì 12 febbraio, alle 14, per ricevere il link a cui connettersi. Il gioco comincerà domenica 14, alle 10, e sarà attivo sino alle 18. Gli iscritti potranno partecipare nell’orario che preferiscono (ogni contatto può comprendere anche più partecipanti) e potranno giocare per tutto il tempo che desiderano. Cosa vi aspetta? Sicuri di volerlo sapere? Basta che abbiate tra i cinque e i dieci anni e le porte della “città dolente” si spalancheranno per voi… non tardate perché, nascosti nei loro gironi, già vi attendono i golosi, gli avari, gli iracondi, il dark side, i lussuosi, il limbo, i violenti, le Malebolge e i traditori… lasciate ogni speranza o voi ch’entrate! Affrettatevi, le iscrizioni terminano venerdì 12 febbraio, alle 14.00. L’età consigliata? Dai 5 ai 10 anni.