Il presidio della sicurezza urbana e stradale a garanzia e tutela dell’incolumità della cittadinanza costituisce elemento particolarmente qualificante del programma dell’amministrazione comunale. Da qui in municipio la decisione di partecipare al programma regionale di cofinanziamento per avvalersi di contributi utili a sovvenzionare interventi per la riduzione dell’incidentalità stradale attraverso il miglioramento e la razionalizzazione della segnaletica stradale. L’adesione costituisce pertanto un’opportunità per dare attuazione all’azione strategica dell’amministrazione comunale in tema di sicurezza e mobilità urbana, che trova il suo qualificante obiettivo strategico nella realizzazione del collegamento pedonale dell’abitato di Vittuone, posto a nord della Sp 11.
Si tratta di realizzare attraversamenti pedonali semaforizzati lungo le tratte urbane Sp 11, Sp 34 e Sp 227 dir, previo progetto dell’architetto Tiziano Rebegoldi, che sarebbero già dovuti essere realizzati dalla società Idea Immobiliare nell’ambito delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria extracomparto del piano di lottizzazione PL 30. Gli interventi permettono l’unico collegamento pedonale dell’abitato del Comune di Vittuone, posto a nord della Sp 11 con l’abitato posto a sud, nonché con il Parco Agricolo Sud Milano e con il centro commerciale “II Destriero”. Intanto in municipio, pur avendo avviato azioni a ottenere la piena attuazione al piano di lottizzazione, hanno pensato di attivare forme di finanziamento alternative per dare immediata risoluzione alle problematiche viabilistiche dovuti alla mancanza di idonee piste ciclopedonali, che permettano l’attraversamento in sicurezza delle arterie viabilistiche provinciali. Il progetto comporta un investimento complessivo di 226.000 euro.