Latest News
Latest News

Le elezioni si avvicinano, anche se al momento non si sa se si terranno in primavera. Certo è che le forze politiche danno per scontato che ci si rechi alle urne in primavera se già hanno indicato i loro candidati. L’ultimo in ordine di tempo è la candidatura di Marco Re in una formazione civica Sedriano riparte che si ripromette di accogliere e riunire sotto le proprie insegne pezzi della comunità. Gli altri sono Ivan Biondi per Sinistra di Sedriano e il sindaco uscente Angelo Cipriani. All’appello manca solo il centrodestra. Un ritardo sul ruolino di marcia, nonostante che le componenti costitutive dello schieramento siano d’accordo a scendere in campo unite. Da quel che si capisce non si trova un candidato che soddisfi le aspettative di tutti gli alleati. Un nome su cui sarebbero d’accordo è quello di Paolo Garavaglia, un personaggio legato al mondo dello sport locale (pallacanestro) e quindi abbastanza noto.

Tuttavia del tutto digiuno di politica e ancor più del funzionamento amministrativo della macchina comunale. Garavaglia, secondo indiscrezioni, non avrebbe dato la sua disponibilità, ma poi sembrerebbe che abbia cambiato idea. E ora si starebbe lavorando per guadagnarlo alla causa. Ma, al di là dell’adesione, non pare agli occhi degli osservatori un candidato che abbia esperienza e valore aggiunto per competere con Re, che al momento sembra il più accreditato a tagliare il traguardo per primo, e con lo stesso sindaco uscente. Il tempo in cui il centrodestra vinceva solo avvolgendo il candidato, a prescindere del suo appeal e qualità, con le proprie bandiere è passato. Ora ci vuole una figura che non solo guidi e tenga unita la coalizione e faccia anche breccia nell’elettorato, ma sia poi capace di governare, visto che in municipio ci sarà tanto da fare.

Lascia un commento