Latest News
Latest News

Il Partito democratico non ci sta che in municipio abbiano messo mano al taglio degli alberi in via Falcone, senza adeguato e opportuno preavviso, per scongiurare pericolose interferenze ai cavi dell’alta tensione. E se la prende con l’amministrazione Colombo per la gestione dell’intervento. “Da oggi, con poco preavviso -attacca Andrea Micarelli (Pd)-, è iniziato l’abbattimento degli alberi su via Falcone in quanto la loro altezza rischiava di intralciare i cavi dell’alta tensione. A quanto abbiamo letto, l’amministrazione si occuperà della rimozione e della successiva piantumazione di nuove piante più consone lungo la via. Purtroppo, non si sa nient’altro in merito, la notizia ha colto tutti i cittadini di sorpresa, immaginiamo la reazione delle persone prive di social network che si sono trovati la strada con i lavori in corso questa mattina. Perché non avvisare la cittadinanza anche con un messaggio sul sito del Comune? Quello che ci lascia notevolmente basiti non riguarda l’abbattimento delle piante, attività che monitoreremo, ma la mancanza di progettazione. Meno di un anno fa la strada è stata completamente riasfaltata e le piante erano state accusate di non essere adeguate da membri dell’amministrazione, dato che già nei giorni seguenti si erano viste crescite di alberelli e dissestamenti provocati dalle radici nel nuovo asfalto, che avevamo prontamente segnalato.

E’ meglio quindi ora rimuovere e innestare nuove piante o fare una potatura straordinaria, in vista anche del nuovo bando del verdi, ed evitare di danneggiare una strada nuova e di abbattere decine di alberi sani con più di 30 anni? Non era forse meglio, prima di asfaltare la strada, verificare con un tecnico qualificato la possibilità di avere altre piante evidentemente adatte al contesto e, solo in seguito alla nuova piantumazione, procedere con l’asfaltatura?”. Non è da meno il segretario democratico cittadino Matteo Braga. “Ci sembra di vivere -aggiunge Braga– lo stesso scarso interesse sulla programmazione delle attività verificatosi con via Madonna Pellegrina ed altre strade, con vie asfaltate e poi rese a senso unico o con marciapiedi lasciati senza interventi, abbandonati, e non adattati alle nuove esigenze delle persone, anche per quanto riguarda le persone con disabilità. Inoltre, sempre in ottica di programmazione, vorremmo capire a che punto siamo con il bando Led. Un bravo amministratore dovrebbe prima adeguare i vari punti luce sulle strade, inserire piante adatte al ciglio stradale, varare una nuova viabilità e solo successivamente asfaltare le strade. Al contrario non viene fatta nessuna programmazione e si continuano a fare lavori che potevano essere già fatti e finiti per bene e invece… tanto son sempre i cittadini a pagare”.

Lascia un commento