Latest News
Latest News

La curva dei contagiati si riduce, ma, purtroppo, sale quella dei morti. Infatti nell’ultima settimana si sono registrati altri 5 decessi a causa del virus. Una brutta notizia,  vuoti enormi lasciati nelle loro famiglie. Tuttavia la curva delle persone attualmente contagiate si riduce, poiché si è passati da 147 a 98 persone positive. Il che è stato possibile per effetto delle 59 guarigioni di questa ultima settimana. Di questi casi 77 si trovano presso il proprio domicilio, tutti con sintomi lievi o in pochi casi senza sintomi, 16 persone sono ricoverate in una struttura ospedaliera, mentre 5 si trovano in Rsa. “I deceduti non sono numeri -afferma il sindaco Yuri Santagostino-, ma persone che hanno lasciato un vuoto incolmabile nelle loro famiglie. Abbiamo portato le condoglianze a nome di tutta la nostra comunità. Nell’ultima settimana in Regione Lombardia i nuovi casi sono leggermente aumentati rispetto a quella precedente (14.553 contro 15.556) con 30.000 tamponi in più. La percentuale del rapporto tra nuovi contagi e tamponi effettuati diminuisce passando dal 9,15% al 8,12%.

Sono diminuiti anche i posti letto occupati in terapia intensiva, oggi sono 583 e i ricoverati, oggi 4.341. Ad oggi abbiamo una classe di scuola materna e una classe delle scuole medie in quarantena”.  Nei prossimi giorni entrerà in vigore un nuovo Dpcm che introduce ulteriori limitazioni in queste settimane natalizie. “Ricordiamo -aggiunge il sindaco-, sulla scorta di molte richieste ricevute, comunque che durante i giorni compresi tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 è consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata, ubicata nella medesima regione, una sola volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le 5 e le 22, e nei limiti di due persone, ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi”.

Lascia un commento