Latest News
Latest News

Le reti locali del commercio sono piuttosto deboli e hanno bisogno di incentivare il sistema di vendita. Da qui, secondo Silvia Scurati (Lega) la necessità che la giunta regionale lombarda sostenga le reti web locali per ecommerce. Infatti  Scurati, consigliere regionale della Lega ha ritenuto opportuno integrare la mozione urgente, approvata oggi al Pirellone, del collega del Carroccio Alessandro Corbetta a tutela del commercio di vicinato. “Certamente, oggi una maggiore consapevolezza e maturità dei clienti e lo sviluppo dell’iperconnessione stanno spingendo le vendite online in tutti i settori a livelli record”, prosegue Scurati. “Le reti locali del commercio sono deboli su questo versante e devono essere protette e incentivate per rafforzare il proprio sistema di vendita. Si tratta di un fenomeno in crescita che non va demonizzato, ma, anzi, va incentivato. Perché deve essere chiaro a tutti che, anche per molti negozi di vicinato, l’e-commerce rappresenta uno strumento che può permettere di continuare con la propria attività. E’ altrettanto evidente che occorra ragionare in un’ottica di integrazione tra canale tradizionale, ovvero il negozio con la sua vetrina e i suoi prodotti, e il canale virtuale, che permette di raggiungere nuovi clienti e che rappresenta anche una difesa per tutelarsi rispetto alla grande distribuzione e ai grandi operatori dell’e-commerce.” Scurati ha concluso il suo intervento ricordando i dati presentati nell’ottobre scorso a Netcomm Forum Live. “Con l’emergenza Covid-19 la frequenza d’acquisto online è cresciuta del 79%, e gli utenti vorrebbero piccoli esercenti più al passo con l’innovazione. Ma a frenare la trasformazione ci sono costi alti. Una tassazione del 60% contro il 2% dei colossi web, difficoltà logistiche e carenza di skill. E su questi fronti che dobbiamo lavorare.”

Lascia un commento