Latest News
Latest News

Ci vuole un tavolo di confronto con tutte le forze politiche cittadine per affrontare le criticità che si profilano per l’emergenza che incombe pesantemente. A chiederlo è Tommaso Luè (Italia Viva) e in questa nota che ricevo e pubblico spiega le ragioni della proposta. Siamo in un momento davvero complicato e difficile, dal dopoguerra ad oggi non abbiamo mai vissuto un momento così delicato. Continuo a non capire perché non ci sia collaborazione da parte di questa amministrazione. I prossimi mesi saranno davvero difficili per molte famiglie, lavoratori. La politica oggi deve capire che il colore dev’essere messo da parte: i cittadini ne hanno le scatole piene. Certo è che se facciamo una proposta positiva come i test rapidi proposti ormai più di un mese fa e, nessuno e dico nessuno si fa avanti e ci dice qualcosa in merito, poi è ovvio che ti ritrovi i cittadini delusi, amareggiati. In molti mi dicono: “Luè hai visto a Corbetta? Hanno semplicemente attuato la vostra proposta, perché non l’hanno fatto qui?”.

Io cosa dovrei dire a questi cittadini? Che la giunta non collabora? Non ascolta? Non si è presa mai l’iniziativa e tra l’altro abbiamo una consigliera regionale bareggese che dovrebbe essere una corsia privilegiata per tutti i bareggesi, ma ad oggi sembra più un peso più che una risorsa. Questo ci fa capire la pochezza di idee e la poca lungimiranza. Sono appiattiti, fermi. L’atteggiamento da parte di alcuni della giunta sui vaccini antinfluenzali è stato pietosa: noi abbiamo denunciato il fatto che ancora adesso molti anziani e cittadini non hanno avuto il vaccino: del resto basta andare fuori da alcune farmacie per leggere il cartello con scritto (vaccini antinfluenzali non disponibili); e loro (quelli della giunta) cosa hanno fatto? Invece di dire che purtroppo ci sono stati dei disagi… no, ci dicono che raccontiamo balle. Va bene così, la gente giudicherà al momento opportuno, anzi lo sta già facendo. Io rimando un’appello alla sindaca: alzi la testa e dimostri di essere all’altezza de ruolo che ricopre. Disponga un tavolo con tutte le forze politiche per portare avanti i grandi temi che ci aspettano nei prossimi mesi, i quali saranno molto difficili, sennò a rimetterci saranno le famiglie. Abbiamo tanti soldi da spendere, vanno spesi bene e in fretta”.

Lascia un commento