![]() |
Laura Bonfadini |
Ricevo e pubblico questa nota del sindaco Laura Bonfadini sulla costituzione di un tavolo di lavoro comune con l’opposizione per gestire al meglio l’emergenza sanitaria
. L’amministrazione comunale per fronteggiare l’emergenza Covid-19 sta organizzando, anche su invito del gruppo consiliare “Insieme per Vittuone”, un tavolo di lavoro comune, per individuare provvedimenti e/o azioni al fine di supportare la comunità vittuonese nell’affrontare la situazione in atto. In questo momento così critico e di difficoltà per la popolazione, è importante unire le forze e le idee per mettere in campo tutti gli sforzi per sostenere chi è in difficoltà. Per questo è stato chiesto a tutti i gruppi consiliari di partecipare ai lavori. Alcuni interventi sono già stati adottati quali: la chiusura serale e notturna dei parchi comunali, la sospensione della festa padronale, la pubblicazione sul sito e sulla pagina Facebook dei dati trasmessi da ATS, la pubblicazione della normativa statale, la pubblicazione dell’elenco dei negozi disponibili alla consegna domiciliare, la riattivazione del Centro Operativo Comunale (C.O.C.), struttura organizzativa con la partecipazione della protezione civile per affrontare l’emergenza, ecc. Non da ultimo è stato avviato il monitoraggio delle famiglie con componenti contagiati ed in isolamento. Il contatto telefonico periodico è mirato anche a rilevare, ed a soddisfare, i bisogni primari: spesa, farmaci, ecc. In questi giorni, stiamo inoltre verificando la possibilità di attuare ulteriori progetti ed interventi economici e sociali a sostegno delle famiglie in difficoltà quali: contributi per gli affitti, apposite card per l’acquisto di generi di prima necessità, aiuti alla scuola per supportare la didattica a distanza per studenti privi di mezzi strumentali, creazione di un gruppo di giovani volontari per le attività di consegna della spesa alimentare e di farmaci per persone in isolamento e prive di rete di aiuto familiare. In questa fase è fondamentale la collaborazione del personale tutto, collaborazione peraltro sempre prestata, ma la carenza di unità, in particolare nel corpo della polizia locale, è una criticità non odierna e, purtroppo, il DPCM del 3 novembre scorso, non consente di avviare concorsi per ulteriori reclutamenti. Si sta comunque procedendo con la verifica di graduatorie in essere presso altri Comuni per poter attingere agli idonei e/o con la proposta di trasferimenti intercomunali.