Non si ferma a curva dei contagi, anzi continua a salire in maniera importante. In una settimana infatti siamo passati da 334 a 417 persone positive attualmente a Cornaredo. Questo nonostante le 120 guarigioni di questa settimana. Di questi casi 381 si trovano presso il proprio domicilio, tutti con sintomi lievi o in pochi casi senza sintomi, 28 persone sono ricoverate in una struttura ospedaliera, mentre 8 si trovano in Rsa. “Purtroppo anche questa settimana -afferma il sindaco Yuri Santagostino– siamo ad abbracciare tre famiglie di Cornaredo che hanno perso un loro caro a causa di questa emergenza. Tutta l’amministrazione comunale e la nostra comunità si stringono intorno a queste famiglie”. Nell’ultima settimana in Lombardia i casi sono aumentati rispetto alla settimana precedente (60.026 contro 56.403) con 20.000 tamponi in più.
La percentuale del rapporto tra nuovi contagi e tamponi effettuati si riduce leggermente passando dal 20,71% al 20,43%. Sono aumentati anche i posti letto occupati in terapia intensiva, oggi sono 837, e i ricoverati, oggi 7.781. Questi dati sono ancor più accentuati nell’area metropolitana di Milano dove a preoccupare è la pressione sugli ospedali più del numero dei nuovi contagi che ha finalmente smesso di crescere in maniera esponenziale. Si riducono le classi in quarantena nelle nostre scuole. Ad oggi sono 6 classi della scuola media, 3 classi della scuola elementare e una classe di scuola materna. Naturalmente nelle scuole ovviamente si sono attivati i protocolli per la sanificazione.