![]() |
Laura Bonfadini |
La solita cornice di pubblico, che alla prima è sempre numeroso, ha salutato ieri sera l’insediamento del consiglio comunale e della nuova guida del municipio nel teatro Tresartes. Ma la serata si è caratterizzata per un’irrituale sorpresa, poiché il vicepresidente dell’assemblea non è andato all’opposizione. Qualcosa è andato storto e farne le spese è stata Claudia Bagatti che era candidata al ruolo. Infatti è stata eletta Elena Comerio della maggioranza, mentre la presidenza è stata affidata a Vittorio Bresso, sempre della maggioranza. Ma, a parte questo, tutto è scorso come doveva. La sindaca Laura Bonfadini non ha avvertito più di tanto l’emozione del debutto, anzi da subito ha mostrato di avere le idee chiare e di incarnare perfettamente il ruolo a cui gli elettori l’hanno destinata. E così ha detto che era molto consapevole delle criticità in cui il paese è scivolato nel tempo e che da subito si sarebbe intervenuti per rimediare. Insomma che verranno avviate le azioni necessarie per recuperare il tempo perso e far fronte a problematiche e progetti rimasti in sospeso.
Quello che è previsto dal programma sarà realizzato e comunque l’obiettivo è agire con concretezza e rapidità. La parola d’ordine è dunque concretezza e niente voli pindarici che possono entusiasmare all’inizio e deludere dopo. La volontà è mettersi d’impegno e al servizio della comunità. Dal fronte dell’opposizione si è registrato un approccio diverso. Elena Lovati (Rilanciamo Vittuone) ha rivendicato un’opposizione costruttiva e sul pezzo, senza cedere alle polemiche. Antonio Miglio (Insieme per Vittuone) ha evidenziato che l’opposizione ha il 60% dei consensi e quindi conta e come. Poi ha sottolineato che a causa di voltagabbana (Annamaria Restelli?) l’esito elettorale ha preso la piega sbagliata. Gli assessori sono quelli già pubblicizzati, ovvero Ivana Marcioni, vicesindaco, con delega ai servizi sociali, Roberto Cassani (territorio, urbanistica, edilizia privata, lavori pubblici, manutenzioni, viabilità e cimitero), Angelo Poles (servizi generali, sicurezza, sorveglianza, protezione civile, commercio, istruzione e sport) ed Enrico Bodini (bilancio e finanze). A tutti i consiglieri di maggioranza sono star assegnate deleghe per seguire specifiche materie. A Elena Bodini: ecologia, parchi e gestione del verde; a Giuseppe Invernizzi: società partecipate; ad Anna Papetti: cultura, spettacolo, tempo libero e associazioni. Per quanto riguarda le commissioni la sindaca ha detto che saranno presto nominate e valorizzate come non è invece avvenuto in precedenza.