Con la nuova viabilità sono aumentati o diminuiti i posteggi? Non proprio a sentire Sinistra di Sedriano, che, volendo smentire il sindaco Angelo Cipriani sull’entità dei parcheggi, si è messa a fare i conti. Ed è partita
dal centro “storico” per fare un calcolo puntuale raggruppando, per speditezza e semplicità, le vie De Amicis, Gramsci, Mazzini, Fagnani e Magenta. Ed ecco, stando alla sua ricognizione, i sorprendenti risultati: esistenti prima del ripulisti: 28; superstiti: 10; dispersi: 18. In questo conteggio -a suo giudizio- sono ricompresi i due parcheggi di via Fagnani, di fronte all’ottico, già oggetto di puntualizzazione. Sono neutri i 2 di via Magenta di fianco all’isola salvagente poiché nella fase realizzativa la sua misura si è più ragionevolmente ridotta, rispetto ai 3,39 cm previsti, ragione per la quale sono stati mantenuti. Rileviamo, tuttavia, come lo stallo per disabili non era e, a maggior ragione, non lo è ora, per la pericolosa cura dimagrante della carreggiata. Sottolineiamo -continua- come la grafica utilizzata per la descrizione degli interventi risulti talvolta incomprensibile. Il parcheggio di via San Massimo contava 14 posti auto. Con la rimozione della piattaforma dell’edicola e l’ampliamento a scapito del verde (cosa scontata per i genius loci) diventeranno 27. Ora se teniamo conto dello spazio della non più esistente edicola che consente di ‘recuperare’ 3 posti auto, l’incremento effettivo è 10. Però attenzione l’incremento numerico è da attribuire alla riduzione della larghezza a soli due metri. Misure queste -conclude-, indicate in progetto. Dimensioni che disattendo però quanto previsto dal DpR n. 495 del 1992. Diversamente il numero recuperato sarebbe ben più modesto. Rimandiamo di trattare il verde in questa sede per intrattenervi più compiutamente a breve. Rimaniamo confidenti di nuovi inattesi miracoli.