Latest News
Latest News

Non mollano i cittadini sui servizi parascolastici negati dall’amministrazione comunale con la giustificazione che non sarebbe stata garantita la sicurezza. Ma la verità è che mancano le risorse per farvi fronte. Eppure il Comune è stato capace di sperperare più di 600.000 euro per l’inutile causa sull’area feste, che non doveva mai essere promossa essendo sconsigliata dagli stessi legali del Comune. Certo è che la petizione popolare è stata sottoscritta da ben 521 cittadini, ma molti altri non sono riusciti a firmare. Vogliono essere ascoltati dagli amministratori, che sinora l’hanno ignorati. E i promotori, non volendo restare con il cerino in mano, hanno girato la petizione a tutti i componenti nel consiglio comunale nella speranza che si diano da fare per spingere l’amministrazione comunale a ripristinare urgentemente i servizi parascolastici. La petizione non è ascrivibile a nessuna forza politica essendo espressione del volere cittadino che insiste e chiede con forza l’attivazione di servizi essenziali. L’augurio è che il consiglio comunale, convocato per domani sera, raccolga l’appello e dia seguito alla voce cittadina. Ma lo farà?

Lascia un commento