“Ma che problema di sicurezza, la verità è che il Comune ha scialacquato ben 500.000 euro e ora non ha le risorse per garantire il servizio scuolabus”. Sinistra di Sedriano non molla la presa e svela quello che secondo essa è il vero motivo della mancata istituzione del servizio. “Abbiamo già raccontato di come -attacca SdS-, il patetico ritornello di giustificazione del sig. Cipriani faccia acqua da tutte le parti. Naturalmente, non è affatto un problema di sicurezza. Infatti, molti altri Comuni nei dintorni stanno organizzando (ed effettuando) il servizio. È vero però che questi Comuni non sono gestiti da sperperatori seriali di denaro pubblico come nel nostro caso. Operando in modo oculato hanno a disposizione le risorse per questo importantissimo e fondamentale servizio alle famiglie. Quindi tra orti, recinzioni e giochini, che potevano essere presi in considerazione in altri momenti, il sig. Cipriani ha preferito scialacquare mezzo milione di euro (500 mila) circa.
Alti 800 mila (ottocentomila euro) abbondanti -prosegue SdS– li ha caricati sulle spalle dei cittadini per colpa della sua presunzione, cocciutaggine, incompetenza, inidoneità. Ci riferiamo al fatto che con corsi e ricorsi in Tribunale – con esito negativo- relativi al problema ‘dell’area feste’, alla fine ha costretto i sedrianesi a tassarsi per quella cifra. Per non farsi mancare nulla -conclude SdS-, in questi giorni sta facendo ribaltare il paese per una – non richiesta- rivisitazione della viabilità cittadina, sperperando altri 270 mila euro. E a ottobre ne spenderà altri 500 mila per la via Pessina, Bardelli, ecc. E ora racconta alle famiglie che il Comune non è in grado di fornire il servizio scuolabus? Ma con che coraggio… Il sig. Cipriani deve solo vergognarsi e chiedere scusa alle famiglie per il grave disagio che sta creando… altro che i bambini prima di tutto”.