Il ruolo di consigliere comunale gli stava piuttosto stretto all’ex sindaco Pompilio Crivellone (Pd). E con la solita motivazione, quando non si vogliono rivelare le vere ragioni della propria scelta, ha rassegnato a poco più di anno dall’elezione le proprie dimissioni dal consiglio comunale. Del resto per un ex amministratore di lungo corso, che aveva già dato tutto, stare nel civico consesso non è forse l’aspirazione massima. Meglio passare il testimone alle giovani leve. Infatti al suo posto entrerà Gabriele Di Padova, il giovane segretario del circolo democratico cittadino. Intanto il Partito democratico ha espresso “i più profondi ringraziamenti a Pompilio per il suo prezioso lavoro di amministratore a servizio della nostra comunità. Nel corso dei suoi mandati da assessore ai servizi sociali e da sindaco tra il 2004 e il 2009 ha gettato le basi per la Cornaredo che conosciamo, con opere pubbliche che oggi diamo quasi per scontato ma che hanno richiesto un duro lavoro: pensiamo al Palazzo della Filanda, al palazzetto dello sport del centro sportivo e alla scuola superiore, realizzata successivamente e che non sarebbe stata possibile senza il profondo impegno di Pompilio e dell’allora assessore all’istruzione Maria Cristina Scarpa. La campagna elettorale del 2009, anche se non è andata come speravamo, ha fatto sì che molti di noi si avvicinassero all’attivismo politico e al Partito democratico. Anche se ci mancherà la sua voce nelle istituzioni siamo sicuri che il suo contributo di idee ed esperienza non verrà meno e proseguirà nelle altre sedi politiche, a cui sarà sempre il benvenuto”. Non meno dispiaciuto il sindaco Yuri Santagostino per il suo addio. “E’ un peccato -afferma Santagostino- perdere una risorsa come Pompilio all’interno del consiglio comunale, la sua esperienza e la sua sensibilità potevano dare ancora molto al nostro Comune e all’amministrazione comunale. A lui devo molto negli anni in cui mi sono avvicinato alla politica locale”.