Latest News
Latest News
Danilo Patané
La decisione dell’amministrazione comunale di ripensare il sistema viario del centro sta suscitando accese polemiche e rabbia. Il progetto non sembra riscuotere condivisione ed entusiasmo, anzi. Intanto ricevo e pubblico questa nota di Forza Italia, a firma del coordinatore cittadino Danilo Patané, che esprime durissime critiche al progetto. Non sono bastate le suppliche a soprassedere ai lavori di pseudo “messa in sicurezza” di alcune vie di Sedriano, l’amministrazione o meglio l’uomo solo al comando al secolo Cipriani Angelo, se ne infischia e tira dritto, è stufo di essere considerato il sindaco più immobile della storia del Magentino, si dà da fare e con il suo solito piglio da buon manovale, si mette a misurare, contro misurare e dirigere sul campo i lavori che porteranno questo sfortunato paese a peggiorare la vita di un bel po’ di cittadini, mentre ne trarranno vantaggio come al solito i supporters a responsabilità limitata.
Il sentiment che si aggira in paese su questo “fenomeno” di sindaco è perlomeno imbarazzante, tralasciando i fatti della sua vita privata che non ci interessano, la delusione per il suo operato da amministratore pubblico è palpabile, forse qualcuno che lo ha votato oramai cinque lunghi anni fa, si vergogna d’averlo fatto e impreca per essere stato ingannato da una compagine di governo del tutto simile al suo capo assoluto. I commercianti che subiranno il danno di vedersi aboliti gli stalli di sosta per i propri clienti e per il carico e scarico, piangono e si sentono giustamente abbandonati, anche dalla politica del territorio.
Personalmente ci sentiamo in colpa per non essere riusciti a far decollare un comitato d’opposizione di cittadini e partite Iva, trasversale, senza accenti di parte, in modo tale da evitare lo scempio in via San Massimo in via De Amicis, nonché degli altri disagi che da questi lavori ne deriveranno, ma la tecnica del “muro di gomma” adottata dal sindaco e dai suoi accoliti, neutralizza ogni forma di protesta e di richiesta di attenzione; bene per il futuro penseremo a forme di lotta ben più radicali, che almeno rendano la “gomma” meno respingente. Avevamo confidato nel vecchio detto latino vox populi vox dei, ed invece no, nonostante le contrarietà conclamate documentate e ben formulate da parte degli storici commercianti di Sedriano, oramai in via di estinzione, il capo ha deciso e quindi non si arretra di un millimetro! Poi sul campo vedrete le castronerie che verranno realizzate, poiché questo progetto è frutto di uno studio strampalato, che fa il paio con una capacità realizzativa improvvisata, in sostanza il sindaco deciderà metro per metro chi favorire e chi danneggiare, come nel suo stile di governo. Siamo ancora in tempo per convincere anche i più indecisi che una siffatta schiera di amministratori non debba più avventurarsi dalle parti del municipio di Sedriano. Rimarrà onere per la prossima amministrazione riparare ai danni che lasceranno il sindaco e la sua giunta.

Lascia un commento