L’amministrazione comunale ha deciso di realizzare degli attraversamenti pedonali protetti nei punti più sensibili del proprio territorio al fine di garantire maggiore sicurezza gli utenti tutti e di ridurre l’ipotesi di incidentalità. Del resto i lavori erano stati in passato sollecitati dalle forze politiche. E così l’ufficio tecnico ha elaborato uno studio di fattibilità propedeutico alla progettazione di cinque attraversamenti pedonali che analizza criticità e potenzialità dei punti sensibili. La somma stanziata per far fronte ai lavori ammonta in 35.500 euro più Iva. Ma quali sono gli attraversamenti interessati dai lavori? Lungo la Statale 11 nel punto che collega servizi di pubblica utilità (parcheggio, negozi e servizi bancari) con via Mirabello dove è presente la scuola Carlo Collodi. Poi ancora lungo la Statale 11 in prossimità del Santuario della Madonna Pellegrina e l’incrocio di via Vittorio Veneto.
E ancora lungo la Statale 11 nel tratto che collega svariati servizi di pubblica utilità tra cui negozi, ristoranti, parcheggi, sala gioco e una struttura ricettiva. Non è tutto. In via Matteotti in prossimità del parcheggio delle scuole Rodari e De Amicis. E ancora in via Matteotti in prossimità delle scuole De Amicis. Gli interventi sono strutturati in modo da eliminare criticità e far sì che gli attraversamenti siano sicuri.