
Importante saranno l’attenzione ed il sostegno al commercio, agli artigiani e alle piccole imprese, alle associazioni che si occupano di supportare le famiglie in difficoltà. Sarà fondamentale la collaborazione di tutte forze politiche nelle scelte, che potranno essere di importanza inedita. Questo perché, inevitabilmente, diverse saranno la priorità dei programmi: le decisioni su temi economici dovranno affrontare e dare soluzione alle incognite che si aggiungeranno ai problemi insoluti che la scorsa amministrazione non è stata in grado neppure di leggere. La crisi ci impone di cambiare il modo di fare politica. Le manifestazioni di interesse o richieste che ci sono pervenute da partiti o indipendenti civici, ove non ci fosse una profonda condivisione dei valori di ViviAmo Vittuone e delle linee guida del nostro programma amministrativo, hanno trovato una risposta negativa. È necessario un approccio che non riproponga i consueti stili politici, immobili nel tempo, che provocano disaffezione nella cittadinanza e soprattutto nelle fasce più giovani. Chi si proponga di amministrare con il consenso dei cittadini deve essere in grado di costituire una squadra basata sulla condivisione, la consapevolezza, ma soprattutto l’etica; si deve costruire con fondamenta forti e chiarezza degli obiettivi. Nel nostro gruppo sono presenti persone di grande esperienza amministrativa e persone nuove, entusiasti promotori di idee innovative per Vittuone. Tutti attori di una vera squadra, unita, affiatata, collaudata e che supporta la nostra candidata sindaco Laura Bonfadini, peraltro attiva da sempre a sostegno delle nostre consigliere comunali uscenti Ivana Marcioni e Anna Papetti.