Il commissario ha aggiornato il piano delle opere pubbliche 2020. Una misura resasi necessaria per via di finanziamenti pervenuti nel frattempo in municipio. Infatti a sostegno della ripresa economica è stato assegnato al Comune un contributo di 350.000 euro per “interventi di adeguamento e messa in sicurezza di strade, scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale, abbattimento delle barriere architettoniche”. Il commissario per consentire la riapertura delle scuole comunali e la ripresa delle attività didattiche per l’anno scolastico 2020/2021 e nel rispetto delle direttive ministeriali sull’emergenza sanitaria Covid-19 e delle Linee guida del piano scuola ha ritenuto opportuno e necessario destinare il finanziamento alla manutenzione straordinaria, riqualificazione, adeguamento e messa in sicurezza di edifici scolastici di proprietà comunale. Non solo. In gennaio il Comune è risultato anche assegnatario di un contributo di 100.000 euro da parte del Ministero dell’Interno per la “messa in sicurezza degli edifici e del territorio comunale”.
E in municipio, tenendo conto dei progetti di fattibilità tecnico-economici di messa in sicurezza degli edifici di proprietà comunale di importo pari o superiore a 100.000 euro, hanno deciso di inserire nel programma 2020 i seguenti interventi:
l. Lavori di riqualificazione, manutenzione straordinaria, adeguamento e messa in sicurezza di edifici scolastici di proprietà comunale per l’importo complessivo di 350.000 euro finanziato con contributo regionale L.R. n. 9 del 4 maggio 2020.
2. Interventi di manutenzione straordinaria, messa in sicurezza e abbattimento barriere architettoniche con rifacimento pavimentazioni interne scuola dell’infanzia “Aldo Moro” per un importo complessivo di 100.000 euro finanziato con contributo del Ministero dell’Interno.
Per contro è stato eliminato dal programma dei lavori pubblici 2020-202 il rifacimento di tappetini stradali di alcune vie comunali e messa in sicurezza per un valore complessivo di 200.000 euro da finanziare con mutuo da contrarre con la Cassa Depositi e Prestiti. Si tratta di lavori rientranti nelle opere stradali finanziate con contributo del Ministero dell’Interno per l’importo complessivo di 500.000 euro. Certo che ci voleva il commissario per impegnare quattrini per le scuole, che erano già disponibili prima che la giunta Zancanaro cadesse. Curioso, ma tant’è.