Latest News
Latest News
La fine anticipata della legislatura un effetto l’ha già prodotto dal punto di vista finanziario. Infatti il Comune si è dovuto attivare per assicurare l’indennità di funzione al commissario e al subcommissario. Ha impegnato 26.149,49 euro (22.567,50 euro per l’indennità dei commissari, 1.000 euro per spese di viaggio, 1.918,24 euro quale quota Irap, 663,75 euro a copertura del fondo assicurativo per il rischio di responsabilità civile) per far fronte al riconoscimento degli emolumenti alle due figure prefettizie per i prossimi 5 mesi. Ma con la premessa che nel caso il commissariamento dovesse protrarsi ulteriormente si procederà all’integrazione della somma stessa sino alla data della proclamazione degli eletti.  Intanto l’indennità da corrispondere al commissario Attilio Maria Gabriele Carnabuci è stata determinata nella misura mensile lorda di 2.655 euro a cui è stato aggiunto il rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio, spettanti ai dipendenti statali sulla base delle modalità e delle misure previste dalla legge in materia. 

L’indennità da corrispondere al subcommissario Vittorio Giordano con funzioni vicarie è stata determinata nella misura del 70% dell’importo spettante al commissario. Inoltre lo stesso è autorizzato a far uso del mezzo proprio, compete, altresì, il rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio spettanti ai dipendenti statali e previsti dalla legge. Non è tutto. Il Comune ha svincolato 48.805,45 euro quali compensi degli amministratori non in carica, nonché 1.3.733,88 euro relativi all’Irap.

Lascia un commento