Latest News
Latest News

Da cittadini virtuosi nel conferimento corretto della plastica ad approssimativi, molto pressapochisti. Il passo è stato piuttosto breve. Sì, perché a partire dall’inizio di questo anno, la raccolta di “plastica e lattine” si è segnalata per l’alta percentuale di rifiuti “estranei”. Un fenomeno grave e inaspettato, ma tant’è. Infatti il Comune si è ritrovato nell’impossibilità di introitare contributi da parte del Consorzio Nazionale per la raccolta, riciclo e recupero della plastica. Non proprio un bel risultato. E l’amministrazione comunale preoccupata per il brutto andazzo ha lanciato un appello agli utenti per invitarli a porre maggiore attenzione nella differenziazione dei rifiuti in questione, ricordando altresì che non devono essere conferiti nel medesimo sacco, ad esempio, avanzi di cibo, giocattoli, oggetti in gomma. I cittadini per sapere di più e non sbagliare possono consultare le schede informative:  “Ecomanuale” e “Dove lo butto” che sono reperibili sul sito www.acsa-spa.it.  
I sacchi che conterranno rifiuti diversi dal conferimento previsto per “plastica e lattine”, non verranno ritirati nell’ambito del servizio di raccolta in quanto ritenuti “non conformi”. Per qualsiasi dubbio in merito, si chiede di contattare l’ACSA al numero 0293507627 interno 1 o a scrivere all’indirizzo: info@acsa-spa.it.


Lascia un commento