Nefandezze senza ritegno… Viene in mente la peggiore politica di fine secolo scorso… Evviva la coerenza.” Una galleria, a suo giudizio, di personaggi in cerca d’autore. Quali? “Gli usati sicuri, che pensano di esserlo… Quelli che ‘a volte (purtroppo) ritornano’… Ci sono anche gli ‘uscenti’, assolutamente consci che i giochi sono finiti, anche se da settimane continuano a fare campagna elettorale travestita da comunicati istituzionali. In verità, sgomitano anche quelli che -pure di apparire- propongono qualsiasi cosa, dalla promozione degli esercizi commerciali, alle informazioni già comunicate da altri, al coinvolgimento di chiunque con tutti gli argomenti possibili. Ora siamo arrivati anche ai racconti, le metafore e i commoventi video stile D’Urso/De Filippi: Col cuore!”.
Qual è “l’aria che tira” in vista delle elezioni amministrative? Più si avvicina il fatidico appuntamento e più fioriscono nomi, liste civiche e quant’altro pronti a entrare in scena per ritagliarsi uno spazio. Sinistra di Sedriano che ha le antenne ipersensibili ha già captato i primi segnali e lancia l’allarme. Anzi intravede sullo sfondo un piccolo “Grande fratello” in salsa sedrianese. “Stiamo passando -denuncia SdS– dalle presentazioni alle rappresentazioni, e chissà cos’altro potrà riservarci il futuro. Inoltre, si ricominciano a sentire, sussurrati, nomi antichi che hanno già, fin troppo, dato in passato. Resuscitano e si ripropongono – come la peperonata- gli accrocchi più improbabili di liste civiche che partono dal centro fino alla destra, raccogliendo in ordine sparso tutto quello che può portare voti: minestroni disgustosi e inconcepibili. La priorità -l’importante- è la visibilità; essere presenti, sempre… non si sa mai, di qua o di là, a destra o sinistra non importa, potrebbe sempre esserci un ritorno utile o conveniente.