Al via la riqualificazione delle aree cani. Infatti il sindaco Angelo Cipriani ha annunciato in videomessaggio che i lavori inizieranno il prossimo 26 maggio. Finché una buona notizia, ma il fatto che il primo cittadino si sia “dimenticato” di dire che l’intervento è “dovuto” per effetto della volontà dei cittadini che nell’ambito del bilancio partecipativo hanno votato la proposta avanzata dalla Consulta per la tutela dei diritti degli animali. Il che non è piaciuto a Sinistra di Sedriano, che, tenendo sotto i suoi riflettori ogni mossa del malcapitato sindaco, è partita all’attacco. “Peccato -attacca SdS-, però, che abbia evitato preventivamente di informare l’unica realtà cittadina riconosciuta e presente in modo attivo al fatto… la Consulta. Il sig. Cipriani non ha neanche avuto la gentilezza di spiegare perché le aree da sistemare (che sono tre) potevano essere, fino a ieri, soltanto due per problemi di budget. Ora sono tornate tre? Bene, ma sarebbe meglio che per una corretta e professionale gestione amministrativa, queste variazioni venissero fornite in tempi, modi e luoghi ai corretti destinatari”.
SdS non è sorpresa del modus operandi di Cipriani, poiché, a suo dire, l’è noto da tempo, conosce pure le sue pulsioni autarchiche, anche se -sottolinea- ‘l’uomo in scadenza di contratto’ continua a provarci… “L’arroganza -obietta SdS-, tipica del suo suddetto atteggiamento politico, non gli consente di esagerare nella condivisione delle cose pubbliche e comuni, particolarmente dove corre l’obbligo istituzionale di farlo. Ricordandogli i doveri del ruolo che, purtroppo, ricopre, invitiamo il deconcentrato e (volutamente?) sbadato Cipriani ad informare, prima della data indicata, con un comunicato, cittadini, gruppi politici e Consulta sul dettaglio degli interventi da eseguire nelle tre aree cani: così come compete a un amministratore”.