Il mercato riapre i battenti con tutte le bancarelle. Infatti domani, sabato 23, sia gli alimentari che i non alimentari potranno finalmente allestire le proprie bancarelle. Un gradito e atteso ritorno alla normalità. Intanto l’amministrazione comunale ha disposto le seguenti prescrizioni di svolgimento:
a) capienza massima di utenti contemporaneamente presenti pari a 200 persone;
b) obbligo di utilizzo da parte degli operatori commerciali di mercato, nonché degli utenti, di mascherina a copertura di naso e bocca;
c) messa a disposizione dei clienti, a cura degli operatori del mercato, di idonee soluzioni idroalcoliche per le mani e di guanti “usa e getta” quest’ultimi da utilizzarsi obbligatoriamente;
d) rispetto, sia all’interno dell’area mercato sia per i clienti in attesa di accesso all’area, del distanziamento interpersonale di almeno un metro e del divieto di assembramenti.
Gli operatori di mercato a loro volta sono tenuti ad allestire il proprio banco assicurando uno spazio sgombro da merci pari ad almeno un metro tra un banco e l’altro, se del caso anche riducendo la metratura concessa. Le operazioni di vendita si possono svolgere solo fronte banco e le aree laterali devono essere inibite al pubblico. Il rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro deve essere rispettato dagli operatori anche nelle operazioni di carico e scarico.
Per consentire il regolare svolgimento delle operazioni ci si deve attenere alle seguenti disposizioni:
–gli operatori di mercato possono accedere all’area mercatale solo a partire dalle 6 e fino alle 7.30 dall’unico ingresso predisposto;
– inizio delle operazioni di spunta a partire dalle 7.30 e non è consentito l’ingresso di nuovi operatori;
– gli utenti possono accedere all’area mercato solo a partire dalle 8 utilizzando esclusivamente gli ingressi allo scopo predisposti e opportunamente presidiati.