Il bonus affitto? Un’opportunità per le persone che si trovano in difficoltà, ma a Sedriano non sembra granché accessibile sia per la scarsa disponibilità di risorse che per le informazioni non proprio chiare. Infatti, stando a una cittadina (Beatrice Angelico) che ha scritto una lettera aperta al sindaco Angelo Cipriani per lamentarsi della situazione, gli uffici comunali non sarebbero di grande aiuto a chi vorrebbe fare richiesta per ottenerlo. Ecco la lettera. “Signor sindaco ci siamo sentiti un paio di volte telefonicamente in cui la informavo che le informazioni che mi erano state date riguardo al sostegno affitto erano imprecise. Ho parlato ieri con la responsabile delle assistenti sociali, dopo che loro stesse il giorno prima mi avevano detto che ieri avrei avuto tutte le informazioni contattandole. Cosa che invece non è avvenuta, perché da un mese che mi fanno chiamare uffici inutili, come l’Inps, dicendomi ieri che ero io che avevo capito male, dopo l’ennesima volta che volevo sapere come procedere per l’affitto.
Mi è stato detto che la delibera non sanno quando sarà attuabile, magari a giorni, ma che verranno privilegiati solamente due persone a Comune dopo un’accurata valutazione dei requisiti. A Sedriano non vivono solo due persone, comunque… Detto ciò volevo sottolineare che capisco che la responsabile debba difendere i suoi colleghi, ma ciò non l’autorizza a dare la colpa al cittadino che non capisce le informazioni; prima di tutto se questo fosse, ma non è il mio caso, la comunicazione che loro danno è poco efficace, perché i cittadini non sono ignoranti. Il mio tono di voce non era dei più sereni, lo ammetto, ma neanche indisponente come la sua collaboratrice. Vorrei vedere chiunque in condizioni difficili fare tremila telefonate pilotate da loro e mi spiace possono dire tutto quello che vogliono, ma le informazioni le ho avute unicamente da loro. Non sanno trattare e comunicare in modo comprensibile, ma soprattutto gentile verso chi ha problemi; d’altronde dovrebbe essere il loro lavoro, poteva anche evitare di ricordarmi che loro lavorano senza sosta, perché sono considerazioni che sanno tutti. Comunque sono rammaricata di essere passata per una persona che ha difficoltà a comprendere, perché le assicuro che non è così! Riguardo il sostegno dell’affitto bastava essere chiari prima per non dare false speranze a chi pensava che potesse essere aiutato. Lei capirà, due cittadini a Comune sono irrisori; e poi il consiglio di non chiamare, ma di guardare il sito spiegandomi come fare mi è sembrato offensivo. In ogni caso io ho difficoltà ad usare il Pc, non tutti siamo tecnologici. Ho voluto scrivere questo per far capire che non è giusto non credere ai cittadini facendoli passare per persone che non comprendono, perché se fosse stato il contrario io non avrei disturbato il sindaco due volte.
La risposta del sindaco.
La risposta del sindaco non è piaciuta alla cittadina.
Grazie per la sua celere risposta, nonostante il periodo difficile che stiamo attraversando. Ma mi sembra che sia un eludere delle risposte che non solo per me sono vitali; è inammissibile che a Sedriano come in altri Comuni del Magentino possano usufruire solo due persone di un bonus affitto quando la popolazione in difficoltà è molto di più. Credo sia meglio che venga detto a tutti, alla maggior parte dei cittadini che dovrà arrangiarsi con le pochissime risorse economiche che ha. Io sto aspettando un bando per avere una casa piccola popolare che possa darmi la possibilità di vivere dignitosamente, nonostante la mia invalidità. Un monoreddito che mi dà solo la possibilità di arrivare alla fine del mese con estrema difficoltà. Ho vissuto con l’aiuto di una amico che ora è in cassa integrazione ed è pure lui in difficoltà, ma non avendo una grave disabilità o quanto altro le mie richieste non vengono prese in considerazione. Mi trovo ora con un mese scoperto di affitto e non so se il proprietari accetterà questa situazione; magari mi sfratterà e a quel punto dovrò aspettare un ipotetico bando e sperare che la mia situazione possa darmi una graduatoria fattibile per avere una casa non prima della fine dell’anno per la richiesta, mentre per la casa si andrà sicuramente in primavera. Comunque non voglio fare polemiche. Dico solo che come me vi sono tante persone: è possibile che a loro non va mai niente, perché non ha i requisiti, nonostante siano a soglia povertà? Con questo preciso che ho un’invalidità del 67% per una sindrome poco piacevole. Detto questo spero di non averla annoiata, ho solo voluto spiegarle per chi vive come me quanto la realtà possa essere drammatica.