L’emergenza epidemiologica dà segnali confortanti. Infatti il trend degli ultimi giorni è confermato, anche se i contagi aumentano di poche unità. La situazione sembra dunque in via di miglioramento. “A oggi -spiega il sindaco Yuri Santagostino– la situazione nel nostro Comune vede 90 persone contagiate, 39 guarigioni e i decessi fortunatamente fermi a 11. Anche in Regione Lombardia i dati continuano a migliorare e questo è sicuramente di buon auspicio per le prossime settimane. Le misure previste dal DPCM allentano dal 4 maggio le restrizioni in vigore permettendo la possibilità di fare visita ai parenti e di fare attività sportiva all’aperto”. Le informazioni riguardanti gli ambiti di competenza comunale verranno comunicate sul sito istituzionale dell’ente. Intanto sono questi i servizi tornati fruibili:
Cimiteri: riaperti, ma mantenendo le distanze.
Case dell’acqua: aperte appena il Cap avrà terminato la sanificazione, ma mantenendo le distante.
Parchi: riaperti in via sperimentale, ma occorre mantenere le distanze di sicurezza. Verranno richiusi nel caso si verificassero assembramenti continui.
Aree gioco: chiuse.
Aree cani: riaperte in via sperimentale con adeguati misure, ma Piattaforma ecologica: aperta.
Mercati: aperti con soli banchi alimentari a debita distanza, ingressi contingentati, ingresso/uscita obbligatori e misurazione temperatura.
Orti comunali: aperti con accessi contingentati.