Latest News
Latest News
Silvia Scurati

Il consiglio regionale ha approvato il progetto di legge 96, ovvero la nuova disciplina del servizio volontario di vigilanza ecologica. “Si tratta di un provvedimento atteso da parecchi anni -afferma il consigliere regionale della Lega, Silvia Scurati– e fortemente voluto dagli operatori e dai volontari. Oltre ad aggiornare la normativa già esistente la legge mette a bilancio più di 2 milioni di euro, nel triennio 2020-2022, finalizzati a sostenere tutti gli ambiti di attività delle GEV”. “Un finanziamento corposo – continua Scurati– che consentirà l’acquisto di nuovi mezzi di trasporto, attrezzature strumentali e informatiche, il vestiario, spese di affitto e di funzionamento delle sedi. Inoltre le risorse potranno essere utilizzate per i corsi di formazione e di aggiornamento oltre alle iniziative di educazione ambientale nelle scuole”. Non è tutto. “Grazie a questa legge -prosegue il consigliere regionale- le Guardie Ecologiche Volontarie potranno svolgere in maniera più efficace il proprio compito, con maggiori strumenti per la tutela dei Parchi e del nostro patrimonio naturale, con un rafforzamento dei controlli sul rilascio di inquinanti nei corsi d’acqua e l’abbandono di rifiuti nei boschi. Un lavoro prezioso che svolgono sul nostro territorio come per esempio all’interno del Parco Agricolo Sud Milano”.
E dulcis in fundo. “Un’ulteriore novità del provvedimento è costituita dalla Giornata annuale delle Guardie Ecologiche Volontarie, finanziata con 30 mila euro, con l’obiettivo di promuovere la preziosa attività delle GEV fra i cittadini lombardi. La legge provvede anche alla tutela legale e sanitaria delle GEV, con lo stanziamento  di 127mila euro per la copertura assicurativa contro gli infortuni e la responsabilità civile verso terzi”.

Lascia un commento