Il Comune è stato destinatario di 48.859,21 euro per sostenere le famiglie in difficoltà economica a causa dell’emergenza epidemiologica da coronavirus. Si tratta di contributi straordinari una tantum da assegnare alle famiglie mediante lo strumento del buono spesa emergenza Covid-19. Il valore dei buoni riconosciuti a sostegno del bisogno alimentare viene stabilita nella misura complessiva di 100 euro per ogni componente del nucleo familiare. Ma per dare attuazione concreta alla misura occorre che i commercianti diano il loro assenso all’accettazione dei buoni spesa. Infatti l’amministrazione comunale si è attivata per invitare i gestori delle attività commerciali, operanti sul territorio comunale, che provvedono alla vendita di generi alimentari e prodotti di prima necessità, a comunicare la propria disponibilità ad accettare i buoni spesa erogati ai cittadini per far fronte all’emergenza Covid-19.