Latest News
Latest News

Il Comune si è risolto di riqualificare da un punto di vista energetico la sede municipale. E per farlo ha deciso di usufruire dell’opportunità fornita dal Conto Termico. L’obiettivo è efficientare l’edificio che ospita il municipio, massimizzando lo sfruttamento delle risorse energetiche rinnovabili. Del resto l’efficienza energetica è al centro del panorama progettuale degli ultimi anni e si basa su due principi fondamentali: il minor spreco di energia e il massimo sfruttamento delle risorse energetiche rinnovabili. Il municipio si presta perfettamente allo scopo. L’obiettivo è dunque installare un impianto fotovoltaico con potenza di circa 47kWp per fornire energia alla sede municipale e risparmiare sui costi termici e avvalersi di energia pulita.  Da qui l’affidamento dell’incarico professionale all’ingegner Massimo Moro di Bergamo per 10.784,80 euro per provvedere alla progettazione, direzione lavori e contabilità per l’efficientamento energetico.
La prestazione professionale procederà secondo le seguenti fasi/azioni e le tempistiche indicate all’interno di ciascuna di essa: 

 – sopralluoghi in numero sufficiente e necessari al fine di garantire un’efficiente prestazione tecnico professionale; 
 – realizzazione di un dossier fotografico che testimoni il corretto espletamento dell’incarico; 
 – redazione di tutta la documentazione scripto-grafica costituente il progetto di fattibilità tecnico-economica – definitivo  – esecutivo.
La prestazione progettuale si concluderà mediante la consegna degli elaborati sopra descritti, entro 30 (trenta) giorni complessivi, decorrenti dalla data di sottoscrizione del disciplinare. 
4. La prestazione riguardante la direzione lavori si concluderà alla redazione del certificato di regolare esecuzione;

Lascia un commento