Il Comune per sostenere i cittadini alle prese con maggiori difficoltà economiche mette a disposizione buoni spesa del valore di 20 euro ciascuno. La dotazione minima in assegnazione è di 200 euro sino a un massimo di 600 euro in relazione al numero dei componenti delle famiglie. Possono presentare la domanda i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:
– perdita del reddito o del lavoro o riduzione dell’orario di lavoro;
– partite Iva e altre categorie di lavoro autonomo che abbiano dovuto sospendere l’attività a causa del Covid-19;
– lavoratori in attesa di cassa integrazione o cassa integrati il cui netto mensile non consente di coprire il fabbisogno del nucleo familiare;
– soggetti con reddito di cittadinanza attualmente sospeso, revocato o decaduto o fruisce di un beneficio ridotto.
Gli interessati devono avere un saldo estratto conto bancario o postale alla data del 31 marzo 2020, relativo all’intero nucleo familiare, inferiore o uguale a 5.000 euro per nuclei fino a 3 componenti e inferiore o uguale a 8.000 euro per nuclei con 4 o più componenti.
All’autocertificazione potranno essere allegati il documento di identità e i documenti a comprova della contrazione del reddito, in difetto della quale il richiedente sarà soggetto a verifica da parte delle istituzioni competenti. Per richiedere i buoni spesa è necessario presentare una domanda su apposito modulo predisposto, qui allegato, da inviare preferibilmente via e-mail all’indirizzo: protocollo@comune.cornaredo.mi.it.
Coloro che sono privi di strumenti informatici possono ritirare la modulistica per la presentazione della domanda all’ingresso del municipio Piazza Libertà 24 o alla sede della polizia locale in via Favaglie Grandazzi 65, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12, e provvedere direttamente alla consegna nell’apposita urna presente nella stesse sedi.
Dopo apposita verifica delle condizioni di ammissione, i richiedenti verranno contattati dal servizio sociale comunale per la consegna dei buoni spesa alimentari. I buoni spesa possono essere utilizzati per l’acquisto di beni alimentari e di prima necessità presso gli esercizi aderenti all’iniziativa, come da elenco allegato: