La casetta dell’acqua è stata riaperta, ma con quali misure prudenziali? A interrogarsi sulla criticità è il segretario del circolo cittadino democratico Matteo Braga, che da quel che ha potuto sapere l’accesso non è in sicurezza. “Ci è stato segnalato -afferma Braga– che da qualche giorno risulta aperta la casetta dell’acqua. La casetta, giustamente, era stata chiusa per scongiurare la gente a non uscire di casa e per evitare inutili affollamenti. Certo, ci stiamo avvicinando alla “fase 2” ma ciò non toglie che ancora deve e dovrà essere rispettata la distanza di sicurezza per evitare il contagio da Covid19. Sappiamo che molti cittadini di Bareggio abitualmente ne fanno utilizzo per non dover comprare l’acqua in bottiglia: per questo chiediamo -chiosa Braga– se l’amministrazione comunale abbia deciso di riaprirla, anche perché abbiamo avuto indicazioni riguardo ad aperture e chiusure
nella stessa giornata con conseguente confusione da parte dei cittadini e se ne seguirà un monitoraggio dell’afflusso, come avviene all’entrata dei supermercati, per evitare che ci si trovi di fronte a pericolosi assembramenti”.
nella stessa giornata con conseguente confusione da parte dei cittadini e se ne seguirà un monitoraggio dell’afflusso, come avviene all’entrata dei supermercati, per evitare che ci si trovi di fronte a pericolosi assembramenti”.