Il modus operandi che ispira l’azione dell’amministrazione pentastellata più che bizzarro. Infatti, a sentire Sinistra di Sedriano, si mette all’opera solo se a pagare è qualcun altro. Insomma, a suo parere, razionalizza, rimuove e realizza se ad allargare i cordoni della borsa sono altri. “Le uniche eccezioni consentite -osserva- a questa tassativa logica sono gli orti urbani e recinzioni. Per queste prioritarie opere si rinvengono, nelle pieghe del bilancio, sempre e comunque, congrue somme. Il resto, banalmente, può aspettare la munificenza e la generosità di aziende, imprese o amministrazioni”. Si tratta, a suo dire, di “uno schema operativo derivante da una particolarissima inclinazione mentale, pone una esasperata attenzione al bene comune, compresa la sicurezza stradale, solo se il conto lo salda qualche benefattore, qualche occasionale filantropo.
Diversamente, niet!” Il risultato di simili flebili sussulti di attività amministrativa, sempre più debolissimi ed intermittenti? “Un coma profondo, ma ancora reversibile. Con quali permanenti danni è ancora prematuro prevederlo!”.