I cambiamenti introdotti per censire e comunicare i dati sui contagiati hanno finito per generare sovrapposizioni ed errori nei conteggi. Infatti fra i dati comunicati dalla Prefettura e l’Ats, che ha creato una propria piattaforma informatica, non v’è perfetta coincidenza. Il risultato è che i numeri comunicati dai sindaci non corrispondono all’evoluzione del coronavirus. I contagiati sono di più da quelli che si ritiene che siano. La situazione sui Comuni dell’asse della Statale 11 a guardare gli effettivi aggiornamenti incomincia a farsi molto seria. Non a caso è comparso l’esercito per convincere i riottosi a stare a casa, pena gravi conseguenze penali. Una misura drastica e necessaria per esercitare un’efficace deterrenza. Del resto allo stato in cui si è giunti l’unico modo per fermare il virus è il distanziamento sociale. Non c’è altro modo per proteggersi e proteggere gli altri.
La parola d’ordine è “restare in casa è bello”. I dati reali aggiornati a ieri sera sono i seguenti: 31 casi a Bareggio con 2 deceduti, 32 a Sedriano con un deceduto, 31 a Vittuone con un deceduto.